Il metodo Scamper
Problema: il clima aziendale è un aspetto fondamentale per decretare il successo o l’imminente fallimento di una azienda. Eliminare le tensioni fra i collaboratori è di fondamentale importanza per la salute aziendale.
Secondo aspetto: nella storia produttiva di una azienda si creano delle “bolle di inattività/improduttività” legate alla mancanza di idee ed aggiornamenti.
Soluzione: Il metodo Scamper.
Il metodo Scamper è una tecnica costituita da una serie di domande che aiutano le persone a risolvere i problemi in maniera creativa ovvero diversa dalla solita modalità di interazione con le situazioni di crisi.
Scamper è un acronimo mnemonico, si utilizza questa parola per memorizzare il suo stesso significato.
Le mille incombenze e circostanze legate all’attività aziendale, le scadenze, le problematiche legate alla gestione di nuove attrezzature etc… portano le persone in fasi di stress che influisce sia sulla produzione che sul clima aziendale. Questo tipo di stress se non gestito può portare a vere e proprie stasi di mancanza di volontà sia a livello datoriale che subordinato. E’ necessario sempre tenere alto il valore del clima aziendale…
Il metodo Scamper è stato creato verso la metà del ventesimo secolo da Bob Eberle: ogni lettera della parola S.C.A.M.P.E.R. è associata ad una azione da compiere:
S= Sostituire
C= Combinare
A= Adattare
M= Modificare
P= Proporre altri usi
E= Eliminare (minimizzare)
R= Riordinare (invertire)
La tecnica consiste dell’identificare il problema e inerentemente allo stesso